--

> Crea un nuovo account

 

Le librerie indipendenti offrono ciò che il retail online non può offrire: il retail esperienziale

Le librerie indipendenti offrono ciò che il retail online non può offrire: il retail esperienziale

L'economia dell'esperienza arriva in libreria

Mentre le abitudini dei consumatori passano da transazionali a esperienziali, le librerie indipendenti stanno capitalizzando una tendenza che gioca a loro favore: il retail esperienziale.

Lo shopping online può essere efficiente, ma non è particolarmente memorabile. Le librerie locali, invece, creano esperienze coinvolgenti, che coinvolgono i sensi e le emozioni. Entrare in una libreria amata significa sentire il profumo della carta, il ronzio silenzioso delle pagine che girano e la promessa di una scoperta dietro ogni angolo.

Questo senso di atmosfera e autenticità non può essere digitalizzato.


Più di un negozio: Un terzo luogo

Il sociologo Ray Oldenburg ha coniato il termine "terzo luogo" per descrivere gli spazi che non sono né casa né lavoro, ma che favoriscono la comunità. Le librerie indipendenti si stanno sempre più posizionando come tali: ambienti accoglienti, confortevoli e creativamente stimolanti dove le persone vogliono riunirsi e rimanere.

Caratteristiche come accoglienti angoli di lettura, caffè, wine bar e posti a sedere invitano i visitatori a soffermarsi. L'obiettivo non è solo quello di vendere libri, ma di creare un luogo dove le storie vengono vissute e condivise.


Eventi e comunità IRL

Dai colloqui con gli autori di bestseller alle letture di zine locali, le librerie ospitano una serie di eventi che attirano la folla e la fidelizzano. I club del libro, i laboratori di scrittura, le ore dedicate ai racconti e persino le serate a microfono aperto riuniscono le persone intorno a interessi letterari comuni.

Questi eventi non solo favoriscono il traffico pedonale, ma incoraggiano anche le visite ripetute e il passaparola.


Merchandising e spazi a tema

La curatela non si esaurisce con i libri stessi. Molti negozi indipendenti stanno progettando sezioni a tema, come angoli dedicati ai manga, nicchie per la scrittura naturalistica o esposizioni di letteratura femminista, arricchite da decorazioni e articoli che riflettono il tema.

Trasforma un semplice scaffale di vendita al dettaglio in una storia a sé stante e offre molti momenti degni di essere fotografati per la condivisione sui social media.


F&B + Libri = Hub culturale

La combinazione di cibo e bevande con la vendita al dettaglio di libri è un'altra formula di successo. Pensate alle serate di vino e poesia, ai brunch a base di latte e luce o ai menu degustazione abbinati ai generi letterari. Questi modelli ibridi aumentano le entrate e migliorano l'esperienza del cliente.


Perché il retail esperienziale è importante ora

Con i rivenditori online che offrono velocità e volume, le librerie indipendenti devono differenziarsi offrendo qualcosa di veramente unico. Il retail esperienziale fa leva su emozioni, ricordi e legami, fattori che spingono sia le vendite che la fedeltà.

In un mondo post-pandemia, le persone stanno riscoprendo la gioia del contatto di persona e le librerie rispondono a questa chiamata.